Se sei in questa pagina molto probabilmente hai provato ad esportare un file da Turbolister e il file CHECKCSV ti ha segnalato qualche tipo di errore.
Qui in basso ti ho preparato una legenda dei principali errori ai quali puoi incorrere utilizzando il programma CHECKCSV che trovi in questa pagina.
Gli errori che seguono sono TUTTI o quasi, campi OBBLIGATORI che non possono non essere presenti in un file CSV da mandare su Scambio File di eBay
ERR1 = Errore che avviene quando manca il campo “Action”. Questo è il primo campo obbligatorio e non può non esserci. E’ il campo che ci dice che cosa fa la nostra inserzione. (appunto Action) . La voce per inserire l’inserzione è “Add”, altre voci corrette sono “Revise” ed “End”.
ERR2= Se vedi questo errore vuol dire che manca il campo “SiteID”. Attraverso questo campo diciamo a ebay in quale nazionalità di marketplace stiamo inserendo la nostra inserzione. Di norma è “Italy” ma nulla toglie che potete operare anche su nazioni diverse. E’ un errore se manca la voce SiteID. Non è un errore se non è “Italy”
ERR3= E’ l’errore che riguarda il campo “Format”. Questo campo ci dice che tipo di inserzione stiamo inserendo. Le voci corrette sono: “FixedPriceItem” ,”Auction” etc..
ERR4= Questo errore avviene quando manca il campo “Title” o manca il titolo stesso dell’inserzione. Campo OBBLIGATORIO
ERR5= Questo errore è relativo il campo “Condition” (Condizione dell’oggetto che vendiamo). Valori corretti sono: 1000, 1500, 2000, 2500, 3000, 4000, 5000, 6000 e 7000
ERR6= Questo non è propriamente un errore, è di più una nota. Sta a dire che manca l’etichetta personale. ma non tutti fanno uso di etichette personali. A mio avviso le Etichette personali (Custom Label) tornano molto utili quando abbiamo a che fare con migliaia di oggetti. Ma… punti di vista.
ERR7= Manca la Categoria. Un oggetto non può essere venduto su eBay se non viene inserita la categoria di eBay. A tal proposito ho sviluppato un file molto utile che riesce a darti la categoria di ebay, inserendo le parole chiave dell’oggetto. Lo puoi trovare in questa pagina.
ERR8= Manca lo “Store Category”, sarebbe la Categoria del nostro negozio. Questo non è un valore obbligatorio (perchè in caso ebay lo inserisce nella categoria generica “Altro”) ma è in ogni caso utile per l’utente finale che ha la possibilità di trovare piu facilmente il tuo prodotto navigando tra le tue categorie.
ERR9= Manca il Campo “Quantity” (Quantità). E’ un valore obbligatorio e non può restare vuoto.
ERR10= Manca il campo “Currency” vale a dire la Valuta. Di standard è “EUR” se operiamo nel mercato europeo.
ERR11= Manca il campo “StartPrice” sarebbe il prezzo del nostro prodotto. Non può mancare
ERR12= E’ riferito al campo “Duration” e ha a che fare con la durata della nostra inserzione. Per chi ha Negozi Professionali il valore di norma è GTC (Good Till Cancelled = prodotto Senza Scadenza). Altri valori corretti sono: 1, 3, 5, 7 e 10 (giorni)
ERR13= E’ riferito al campo “Country” ed è legato alla nazione del sito da dove si è scaricato il modello di Scambio File. Di norma è IT
ERR14= E’ il campo “Description” (Descrizione dell’oggetto). Ci possono essere due tipi di errore. O che è vuoto (e ovviamente non può restare vuoto) oppure che la Descrizione è “troppo lunga” e può dare problemi ad altri campi. In quest’ultimo caso ti chiedo di spedirmi i file attraverso il FORM che trovi in questa pagina così che possa analizzarli e risolvere il problema.
ERR15= E’ il campo PicURL ed è riferito all’immagine del nostro prodotto
ERR16= E’ il campo “Postal Code” (Codice Postale) e indica il CAP da dove parte il prodotto
ERR17= E’ il campo “PayPalAccepted” che indica se come forma di pagamento è accettato PayPal. Se il valore è 1 significa SI se è 0 significa NO.
ERR18= E’ il campo “PayPalEmail” ed è legato al campo “PayPalAccepted”.Se in quest’ultimo è stato messo 1 diventa obbligatorio, altrimenti non serve
ERR19= “ShippingType” indica il tipo di spedizione che viene effettuato. Valore predefinito è “Flat” che sta ad indicare che c’è una tariffa fissa per la spedizione all’interno del paese
ERR20= “ShippingService-1:Option” è un campo legato al campo “ShippingType”. Se questo è Flat, diventa obbligatorio
ERR21= “ReturnsAcceptedOption” Valore obbligatorio. Sarebbero le Condizioni di Reso che comunque devono essere dichiarate se sono accettate o meno.
ERR22= “ReturnsWithinOption”. Se il campo precedente (“ReturnsAcceptedOption”) è “ReturnsAccepted” allora il valore diventa obbligatorio. Esprime i giorni in cui il cliente ha il tempo per realizzare il reso. Di default il valore è “Days_14”
ERR23= “ShippingCostPaidBy” è un campo legato al “ReturnsAcceptedOption” e indica chi si accolla le spese per la rispedizione dovuta al reso. I valori possibili sono: “Buyer” e “Seller”.
ERR24= “UPC” (universal Product Code). Questo è un valore Obbligatorio. No npuò mancare. Esprime un codice univoco. Spesso equiparato al codice EAN. Ormai è obbligatorio da qualche anno su ebay.
ERR25= “Variations”. Non è un valore obbligatorio e non rappresenta un errore. Indica semplicemente che l’inserzione ha delle Varianti.
ERR26= “DispachTimeMax”. E’ un valore Obbligatorio e indica il tempo di gestione dell’ordine. IN poche parole, i “tempi di imballo” prima che la merce venga spedita subito dopo il pagamento della stessa.
ERR27= “ShippingService-1:Cost”. E’ un valore dipendente dal campo “ShippingService-1:Option” ed esprime per l’appunto il costo di questa opzione di spedizione. Diventa obbligatorio nel momento che “ShippingService-1:Option” è attivo.